Tendenza
![Tendenza Bolzano](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_bozen_it.png)
![Tendenza Merano](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_meran_it.png)
![Tendenza Silandro](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_schlanders_it.png)
![Tendenza Bressanone](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_brixen_it.png)
![Tendenza Vipiteno](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_sterzing_it.png)
![Tendenza Brunico](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_bruneck_it.png)
![Tendenza S. Martino](http://wetter.provinz.bz.it/images/ensemble_smartin_it.png)
I grafici mostrano l’andamento della temperatura massima e della precipitazione giornaliera in sette comprensori nei dieci giorni successivi. Attualizzazione tre volte al giorno.
![]() |
Valori estremi – massimo assoluto dall’inizio delle misure |
![]() |
Media sul lungo periodo (1981-2010) |
![]() |
Tendenza della temperatura con incertezza sulla previsione |
![]() |
Valori estremi – minimo assoluto dall’inizio delle misure |
L’incertezza della previsione rientra tra il 10% ed il 90%-quantile.
Nel grafico della temperatura l’area grigia copre una probabilità dell’80% e la linea rossa rappresenta l’evoluzione più probabile.
Nel grafico delle precipitazioni, lo stesso intervallo è rappresentato dalla linea verticale nera, la barra blu mostra la quantità di precipitazioni più probabile.